Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) sulla Piattaforma ICARO

Dal 3 giugno 2025 è operativo il nuovo sistema digitale per l’accesso ai servizi socio-assistenziali.

È ufficialmente attivo il nuovo servizio online per la presentazione delle istanze di accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.), disponibile sulla Piattaforma ICARO, strumento digitale innovativo adottato per modernizzare e semplificare la gestione dei Servizi Sociali.

Questa attivazione rappresenta un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione volto a garantire trasparenza, accessibilità e rapidità dell’azione della Pubblica Amministrazione nei procedimenti amministrativi.

I cittadini d’ora in avanti potranno compilare ed inviare online – in piena autonomia – la propria richiesta di servizi; potranno inoltre monitorarne in tempo reale lo stato di avanzamento dell’istanza.

Gli operatori dell’Ufficio Servizi Sociali, parallelamente, sono stati abilitati alla consultazione e alla gestione delle pratiche in modalità back-office, assicurando così un’efficiente istruttoria da parte degli enti competenti.

I primi risultati

A pochi giorni dal lancio del servizio sono state già formulate

5 istanze S.A.D. correttamente compilate, inoltrate e protocollate per il tramite della piattaforma;

14 ulteriori domande in fase di predisposizione da parte dell’utente-cittadino

registrandosi così un primo bilancio positivo in termini di riscontro e di autonomia dell’utenza nell’utilizzo dello strumento digitale, a conferma della validità del progetto e della crescente familiarità dei cittadini con i servizi online.

Sviluppi futuri e assistenza

Nel corso delle prossime settimane verrà mantenuto un monitoraggio costante di accessi e istanze pervenute, col duplice obiettivo di supportare gli utenti e affinare ulteriormente la gestione del servizio. È inoltre prevista un’assistenza tecnica continuativa a supporto dell’Ufficio Servizi Sociali, per garantire il corretto utilizzo della piattaforma e raccogliere eventuali segnalazioni o suggerimenti.

Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione con la Cartella Socio-Assistenziale Elettronica (C.S.A.E.), già presente nella piattaforma ICARO, che consentirà una gestione ancora più efficace e centralizzata del percorso assistenziale del cittadino, con la disponibilità in un unico ambiente digitale di tutti i dati e i documenti utili all’erogazione del servizio.

Una trasformazione al servizio della comunità

L’introduzione del servizio online per le istanze S.A.D. rientra in una più ampia strategia di ammodernamento e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, finalizzata a semplificare le procedure, ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità dei servizi offerti.

SISPI proseguirà nel suo impegno per rafforzare l’inclusione digitale, affinché tutti i cittadini – inclusi coloro meno avvezzi all’uso degli strumenti informatici – possano esercitare senza ostacoli i propri diritti e accedere con facilità alle prestazioni sociali previste.

«Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un servizio che mette realmente il cittadino al centro, offrendo uno strumento digitale moderno, efficiente e inclusivo. La Piattaforma ICARO rappresenta un modello concreto di come la tecnologia possa migliorare la qualità e la tempestività dei servizi pubblici, in particolare in ambito socio-assistenziale. Continueremo a investire nella digitalizzazione per supportare le amministrazioni nel percorso di innovazione e semplificazione», ha dichiarato Giovanna Gaballo, Presidente di SISPI.