2013
Le comunicazioni edilizie sono Online
Dal 1° ottobre cittadini, imprese e professionisti possono inoltrare telematicamente le “comunicazioni edilizie” ex art. 9 ed ex art. 20 (cioè quelle relative alle opere interne) attraverso lo Sportello Unico Attività Edilizie online.
Si tratta di un progetto di sviluppo del SITEC che Sispi sta realizzando e che, progressivamente, consentirà all’Amministrazione Comunale di convogliare sul canale telematico la totalità dei procedimenti edilizi gestiti.
L’iniziativa in fase di avvio è stata presentata agli ordini professionali interessati (Architetti, Ingegneri, Geometri e Agronomi) con una giornata informativa -organizzata a Palazzo Palagonia dal Settore Edilizia Privata e dalla Sispi – sulle nuove modalità di presentazione delle pratiche che per piccoli-medi interventi non richiedono autorizzazioni preventive e concessioni e per le quali, dunque, è già possibile inoltrare i documenti online.
Poiché il numero di professionisti che si sta registrando al portale per l'utilizzo degli strumenti telematici è in continua crescita, l’Amministrazione Comunale sta predisponendo lo svolgimento di nuovi incontri formativi, quale ausilio all'utilizzo dei canali web.
Sul sito internet dello Sportello Unico Attività Edilizie è presente la sezione dedicata alla registrazione di cittadini, imprese e professionisti. La registrazione è, oggi, propedeutica alla trasmissione delle “comunicazioni” e, domani, lo sarà per la gestione online di tutte le pratiche edilizie.
Questi i primi numeri già rilevati (ottobre 2013):
- 422 utenti online già registrati
- 59 le comunicazioni presentate solo on line
Accedi allo Sportello Unico per l’edilizia Online